[ Precedenti 10] [011] [012] [013] [014] [015] [016] [017] [018] [019] [020] [Successive 10 ] [Tutte]

Prèmiu Logudoro Otieri
Si terrà domenica 23 Ottobre, alle ore 9,30, la cerimonia di premiazione nella sala conferenze del Quartiere Fieristico San Nicola
Nelle cinque sezioni sono giunte oltre cento opere di un generale buon livello e con la partecipazione di numerosi giovani, fra cui alcuni partecipavano per la prima volta ad un concorso di letteratura sarda.
[Leggi tutto...]

Archeo Trekking per bambini
Giovedì 8 Settembre 2016, dalle ore 17,00, i bambini di età compresa tra 7 e 12 anni daranno vita ad una esperienza di Arkeo-trekking, partendo dalla chiesetta di San Nicola fino al Ponte Romano "Pont'Ezzu"
Gli operatori dell'Istituzione San Michele accompagneranno i bambini alla visita guidata che partirà dall'antica chiesa di San Nicola, del XII Sec., passando per il Nuraghe Sa Mandra e sa Jua, per concludersi al ponte romano Pont'Ezzu.
[Leggi tutto...]

Contro la violenza sulle donne il progetto "…Questo non è amore"
Iniziativa antiviolenza della Polizia di Stato. "…Questo non è amore" è lo slogan che la Polizia di Stato ha scelto di legare al nuovo progetto contro la violenza sulle donne.
Le donne che subiscono atti di violenza hanno un modo in più per parlarne attraverso questo progetto. Il 3 Settembre, dalle ore 9 alle ore 12, sosterà in Piazza Garibaldi un camper della Polizia di Stato, con a bordo un gruppo di esperti: un medico o uno psicologo della Polizia di Stato, un operatore della Squadra mobile, un operatore della divisione anticrimine o dell'Ufficio denunce ed un rappresentante locale della rete antiviolenza.
[Leggi tutto...]

A cena con la Storia
L'edizione di quest'anno è arricchita dall'esibizione dei tamburini e dei balli medievali. Durante le serate sarà possibile visitare il Museo, le Carceri Borgia e le Grotte S.Michele
Giovedì 1° settembre e giovedì 15 Settembre, al Civico Museo Archeologico , attraverso accostamenti enogastronomici si scoprirà come cibo, storia e letterattura si fondano in un'unica esperienza sensoriale. Durante la cena saranno servite le tipiche pietanze preistoriche e medievali.
[Leggi tutto...]

Esercita la cittadinanza attiva
La Regione Sardegna promuove la diffusione del Tavolo di consultazione pubblica "Esercita la cittadinanza attiva" pubblicato sulla piattaforma web SardegnaPartecipaPA
Il tavolo di discussione nasce con un importante intento: coinvolgere nelle scelte del Governo regionale le cittadine e i cittadini portatori di una serie di interessi e di diversi punti di vista su temi di interesse comune, in una dinamica pienamente condivisa di democrazia partecipativa e deliberativa.
[Leggi tutto...]

Il Sindaco di Sedilo ringrazia per la solidarietà ricevuta
Il Sindaco di Sedilo ha inviato una lettera di ringraziamento a tutte le associazioni, enti e istituzioni varie e soprattutto gli operatori agricoli di tutta le Sardegna che hanno contribuito in notevole misura a supporto delle aziende agricole di Sedilo a seguito dell'incendio dello scorso mese di Luglio
Pubblichiamo con piacere la nota con la quale il Sindaco di Sedilo ringrazia tutte le associazioni, enti e istituzioni varie e soprattutto gli operatori agricoli, di tutta le Sardegna, che hanno contribuito al conferimento di foraggio a supporto delle aziende agricole di Sedilo che hanno subito gravissimi danni alle culture e alle scorte a seguito dell'enorme incendio che ha devastato le campagne Sedilesi all'inizio del mese di luglio 2016.
[Leggi tutto...]

Gli auguri della Città di Ozieri a Luigi Lodde
Il Sindaco Leonardo Ladu, l'Assessore allo Sport Giuseppina Sanna a nome della Giunta, del Consiglio Comunale e di tutti gli Ozieresi, inviano un messaggio di auguri al concittadino Luigi Lodde per la sua partecipazione alle Olimpiadi di Rio de Janeiro 2016
Si tratta della seconda partecipazione olimpionica consecutiva che, dopo l’esperienza estremamente positiva di Londra 2012, annovera Lodde tra i migliori atleti di livello mondiale.
[Leggi tutto...]

Piano d'Azione del Gal Logudoro Goceano
Percorso partecipato per il nuovo Piano d'Azione del Gal Logudoro Goceano. Incontro con cittadini ed imprese, venerdì 5 agosto, alle 10,30, presso l'Unione dei Comuni
Nell'ambito del Programma di Sviluppo Rurale 2104/2020 la Regione Sardegna ha pubblicato il bando per la presentazione dei Piani di Sviluppo Locale da parte dei Gruppi di Azione Locale.
Il territorio del Logudoro e Goceano è chiamato quindi a predisporre il proprio Piano di Sviluppo Locale per poter accedere allo stanziamento e consentire ad imprese e cittadini del territorio di potere accedere alle misure di finanziamento previste.
[Leggi tutto...]

Un amico ...per sempre
Parte la Campagna di adozione dei cani custoditi nel canile convenzionato. Previsti contributi al mantenimento di 700 euro. Si punta a far milgiorare le condizioni di vita dei cani e ridurre gli ingenti costi affrontati dal Comune.
Al via dal primo agosto la campagna del Comune di Ozieri per l'adozione dei cani custoditi nel canile convenzionato. L'Amministrazione comunale cerca così di sensibilizzare i propri cittadini ad adottare i cani, che pur essendo ora adeguatamente accuditi nel canile, possono migliorare le loro condizioni di vita se accolti nell'ambiente familiare.
[Leggi tutto...]

Programma Sport Terapia
Avviso per il finanziamento di progetti sperimentali di sport terapia per persone con disabilità
I criteri di partecipazione per la realizzazione di un programma sperimentale di sport terapia per persone con disabilità da realizzarsi nel 2016 - L.R. n.5/2015
[Leggi tutto...]