
Gli auguri del Sindaco
Gli auguri di buone feste del Sindaco e dell'amministrazione Comunale e il calendario degli eventi che ci accompagneranno durante le festività natalizie e di Fine Anno.
Abbiamo nelle scorse settimane animato la vità della città con iniziative rilevanti,fra cui la festa Su trinta 'e San'Andria, quando una folla senza precedenti, di amici vecchi e nuovi, nel segno dell'amicizia e dell'ospitalità, ha animato il nostro bel centro storico.
Abbiamo celebrato la grandezza della nostra storia passata, esponendo negli splendidi locali del Museo Diocesano di Arte Sacra le più pregevoli opere del Maestro di Ozieri, pittore cinquecentesco al quale è stato dedicato un interessante convegno scientifico che ha fatto da preambolo all'inaugurazione della mostra a lui dedicata.
Siamo orgogliosi della vitalità, della ricchezza culturale e sociale della nostra Città, animata da uomini e donne i che vivono la vita nell'alternanza di gioie e dolori, fatiche e speranze.
Ma il Natale che sopraggiunge, ci fa capire che non possiamo essere soddisfatti, ci impone altri pensieri.
I pastori del preseppe di oggi hanno altri protagonisti, sono gli uomini del mondo moderno che corrono disperatamente alla ricerca di beni materiali ed i poveri che ancora piangono per la fame e per la mancanza di un tetto.
La situazione di difficoltà economica e sociale per l'Italia, la Sardegna e la nostra Città, nell'anno che volge al termine non è purtroppo mutata ed aumenta la consapevolezza che ci attende un futuro ancora incerto e difficile.
Il Natale ci riporta alle scelte cruciali.
La comunità deve essere vissuta come luogo di incontro, senza escludere nessuno, favorendo l'integrazione e l'inclusione.
Il bene comune deve essere perseguito come valore essenziale.
La città va arricchita di storie e di esperienze di servizio.
La legalità va affermata come valore per contrastare il lavoro nero, ogni forma di violenza, gli interessi di parte, la distruzione dell'ambiente.
Senza questi valori il Natale non avrebbe senso ed i nostri auguri sarebbero formali.
Nel segno di questi valori da vivere e praticare, cari Concittadini, vi faccio i più sinceri Auguri di Natale insieme all'Amministrazione Comunale e al Consiglio Comunale.
A tutti un felice Natale e un Buon Anno Nuovo!
Leonardo Ladu, sindaco di Ozieri
Programma degli eventi del Natale 2014
- Venerdì 5 Dicembre
Presentazione libro "Sardomachia" di Aldo Sechi
Centro Culturale San Francesco, ore 18.00 - Sabato 6 Dicembre
"Festa dei Popoli"
a cura del centro Lares
Piazza Carlo Alberto, h. 10.00 - Domenica 7 Dicembre
Cantori del Logudoro in concerto
Cattedrale dell'Immacolata ore 18.00 - Venerdì 12 Dicembre
Presentazione libro "Awakening" di Marco dell'Avvento
Centro Culturale San Francesco, ore 18.00 - Sabato 13 Dicembre
"Aisettende su Nadale"
giochi e musica, intrattenimenti e degustazioni con la Sagra della Polenta e presepe vivente a cura dell'Associazione Giovani San Nicola Quartiere San Nicola, dalle ore 17.00 - Domenica 14 e lunedì 15 Dicembre
"La Principessa e il drago" Spettacolo teatrale a cura dell'Associazione Possibilmente
Teatro Civico "Oriana Fallaci", ore 18.30 - Sabato 13, Domenica 14, Lunedì 15 Dicembre
"II Mostra Micologica" a cura dell'Associazione Micologica
Pinacoteca Cittadina "G. Altana" - Martedì / Domenica
Collettiva degli Artisti Sardi della seconda metà del Novecento
aperta dal 19 Dicembre dalle ore 15.00 alle ore 18.00 - Venerdì 19 Dicembre
Presentazione del libro "I sapori della memoria" di Maria Antonietta Mazzone con la degustazione a cura del M.O.I.C.A Ozieri e letture della Compagnia delle Donne
Chiostro San Francesco, ore 18.00 - Sabato 20 Dicembre
Premio Biennale Città di Ozieri per Cori Tradizionali Sardi
Teatro Civico "Oriana Fallaci", ore 21.00 - Domenica 21 Dicembre
Convegno su Giovanni Maria Garipa "Limba Sarda Antiga"
Sala Conferenze San Francesco h. 9.00 - Martedì 23 Dicembre
Mercatino e pesca Natalizia a cura del Comitato Genitori Ist. Comprensivo n. 2
Sede della ProLoco, Mercato Civico, dalle ore 10.00 - Martedì 23 Dicembre
"Tottumpare a Nadale" a cura dell'Associazione Tottumpare in collaborazione con l'Associazione San Leonardo Bidda Noa
Piazza Carlo Alberto, ore 18.00 - Mercoledì 24 Dicembre
I quadri del presepe nido che vedrà protagonisti tutti i bambini nei vari ruoli. I bambini di età compresa tra i 3 mesi e i 18 mesi rivestiranno i ruoli di angioletti e Gesù bambino, mentre i bambini fra i 19 e i 36 mesi copriranno i ruoli di Maria e Giuseppe e saranno impegnati nella riproduzione di alcuni mestieri tra i più noti della tradizione popolare.
Asilo Nido comunele La Cicogna, ore 10,00 - Sabato 27 Dicembre
Presentazione libro di Simonetta Pinna "Diventa un genitore di Successo"
Sala Conferenze Centro Culturale San Francesco, ore 18.00 - Domenica 28 Dicembre
La Banda Città di Ozieri in concerto
Teatro Civico "Oriana Fallaci", ore 21.00 - Domenica 28 Dicembre
"Concerto di Natale" Cantori del Logudoro
Cattedrale dell'Immacolata, ore 18.00 - Mercoledì 31 Dicembre
Serata di fraternità multietnica a cura della Caritas Diocesana
presso la sede della Caritas di via Azuni - Sabato 3 Gennaio 2015
"Il Presepe Vivente" a cura delle parrocchie e dei cori cittadini
piazza Duomo dalle ore 17.00 - Lunedì 5 Gennaio 2015
Coro Città di Ozieri e Cantori del Logudoro Concerto "Tottumpare"
Chiesa Santa Lucia, ore 18.00 - Martedì 6 gennaio 2015
Gruppo Folk "Beata Vergine del Rimedio" esibizioni di ballo presso le case di riposo cittadine
Villa Campus, Casa Protetta, L'Asfodelo, San Nicola - Venerdì 9 gennaio 2015
Presentazione libro di Gavino Puggioni "Nelle falesie dell'anima o delle umane emozioni"
Sala Conferenze Centro Culturale San Francesco, ore 18.00 - Domenica 11 Gennaio 2015
Cantori del Logudoro in concerto
Chiesa Gesù Bambino di Praga, ore 18.00