Vini e piatti tipici
Fra i piatti tipici della cucina ozierese non possono mancare i famosi maccarrones de ungia o de ferrittu conditi con sugo di lepre o cinghiale, il Fave e lardo, le fave con joddu, su tattaliu, e la carne arrosto di porcetto e agnello. Recentemente si è sviluppata ad Ozieri anche una produzione di zafferano che si distingue per il particolare gusto.
Diffusa anche la preparazione di piatti con prodotti dell'orto, cipolle (in una varietà locale ricercata), patate e fagioli e frutti spontanei della terra: finocchietti selvatici, asparagi, funghi soprattutto prataioli e antunna, e le lumache.
In primavera era uso nella Piana di raccogliere 'Sa tùvara', un piccolo tartufo che veniva usato come condimento o fritto come le patate.
I vini della zona sono prodotti con vitigni tipici coltivati in collina e vengono consumati nelle cantine e nelle sedi dei gremi
nelle strette e caratteristiche vie del centro.
Ora si sta cercando di valorizzare gli antichi vitigni autoctoni ed in particolare 'Alvarega', 'Redagliadu' e 'Muristellu'.