Le Ricette col pane fine
Il pane fine di Ozieri, per la sua caratteristica di conservare la morbidezza e la fragranza per diversi giorni, è largamente consumato in Sardegna per accompagnare zuppe, minestre, insalate, carni, latte o yogurt.
Pratico anche per veloci spuntini, usato come 'puppias' (letteralmente 'bamboline di pane', ossia rotolini di pane, nati con ripieno di formaggio e salsiccia.
Viene utilizzato anche come tagliere per la carne arrosto; è un ottimo ingrediente per piatti tradizionali di semplice preparazione.
Zuppa all'Ozierese
Preparare il brodo con della carne di pecora, nel quale si farà sciogliere una bustina di zafferano di Ozieri;
imburrare la teglia e disporvi il pane fino raffermo, alternando strati di formaggio pecorino grattugiato e brodo.
Ricoprire l'ultimo strato con abbondante formaggio e informare per circa 15 minuti in forno a 180°.
Pane a fittas
Tagliare a pezzi non troppo grandi il pane raffermo, farlo sbollentare per qualche minuto in abbondante acqua salata, fino a quando i pezzi di pane non tenderanno ad arricciars; scolarli e condirli con salsa di pomodoro e pecoriono grattugiato.
Pane di Ozieri con formaggio e finocchietto
Aprire in due una spianate e disporvi delle fette non troppo sottili di pecorino fresco e del finocchietto selvatico, dopo averlo fatto sbollentare per qualche minuto in acqua acidula.
Chiudere la spianata e adagiarla sulla graticola o sul forno di casa lasciandola arrostire da entrambi i lati.
Servire cald.
S'Arrustisciula
In uno spiedo infilzare un pezzo di lardo grosso circa 4 centimetri e farlo sciogliere sulla fiamma; lasciar cadere le gocce di grasso sulla spianata.
Sempre con lo spiedo si possono arrostire salsicce e formaggio.
Documenti allegati
Titolo | Formato | Peso |
---|---|---|
Scarica queste ricette in formato Word | ![]() |
24 kb |
Strumenti di utilità
Attenzione! Per la consultazione della modulistica, degli allegati e dei documenti firmati digitalmente, è necessario avere installati, sul proprio computer, gli appositi programmi o Readers. Per scaricarli gratuitamente è possibile portarsi alla pagina Programmi utili del portale e seguire le istruzioni.