La responsabile del servizio informa che con Determinazione della Responsabile del Servizio n. 451 del 09.07.2025 si è provveduto ad approvare il II^ Avviso Pubblico per il reperimento dei professionisti per l’attivazione del progetto Home Care Premium Inps 2025-2028.
Gli interventi professionali domiciliari che sono previsti dal Bando HCP 2025-2028 sono:
- servizi professionali domiciliari finalizzati a migliorare l'autonomia personale nelle attività di vita quotidiana, effettuati da terapista occupazionale;
- servizi professionali di terapia della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva;
- servizi professionali di psicologia e psicoterapia;
- servizi professionali di fisioterapia;
- servizi professionali di logopedia;
- servizi professionali di biologia nutrizionale e dietistica;
- servizi specialistici finalizzati al potenziamento e alla crescita delle capacità relazionali ed emotive di minori e adulti con disabilità, effettuati dall'educatore professionale sociosanitario o dall'educatore professionale socio pedagogico;
- servizi professionali di infermieristica;
- servizi professionali di cura e di assistenza alle persone in condizione di disabilità, finalizzati a soddisfarne i bisogni primari e favorirne il benessere e l'autonomia, effettuati da operatore sociosanitario (OSS);
- servizi professionali di cura e di assistenza alle persone in condizione di disabilità, finalizzati a soddisfarne i bisogni primari e favorirne il benessere e l'autonomia, effettuati da operatore socioassistenziale (OSA).
Possono richiedere l’accreditamento i professionisti che, all’atto di presentazione dell’apposita istanza, sono:
- iscritti agli Albi professionali relativi alle professioni sanitarie afferenti ai servizi per cui si chiede accreditamento;
- in possesso attestazione qualifica OSS e OSA;
- in possesso di partita IVA oppure dipendenti di società, cooperative e studi privati.
Si specifica che sarà possibile presentare richiesta anche a professionisti iscritti all’Albo di appartenenza ma privi di partita iva, dipendenti di studi associati o società.
Alla richiesta dovrà essere allegata la seguente documentazione:
- Copia documento Identità;
- Informativa privacy;
- Attestazione iscrizione albo professionale (non richiesto per le professioni di OSS e OSA);
- Attestazione Laurea/ corso di formazione e qualifica (per professioni OSS e OSA);
- Per le sole prestazioni infermieristiche: tariffario delle prestazioni erogabili;
- Altra documentazione ritenuta necessaria
La domanda di ammissione dovrà essere presentata al Comune di Ozieri, utilizzando esclusivamente il modello allegato al presente Avviso, dalla data di pubblicazione e fino alle ore 12:00 del 31.01.2028, attraverso le seguenti modalità:
- per via telematica all’ indirizzo pec protocollo@pec.comune.ozieri.ss.it indicando nell’oggetto “MANIFESTAZIONE D’INTERESSE PROGETTO HCP 2025-2028”;
- a mano presso l’ Ufficio Protocollo del Comune di Ozieri.
Il Comune Capofila avrà il compito di verificare l’iscrizione dei professionisti agli Albi professionali, ove presenti, relativi alle professioni indicate all’art. 4 dell’Avviso Inps di “Adesione al Progetto Home Care Premium 2025-2028”. Successivamente, ai fini del convenzionamento con l’Istituto, il Plus di Ozieri dovrà inserire in piattaforma le prestazioni professionali afferenti ai relativi professionisti accreditatisi.
L’Ambito provvederà tempestivamente all’inserimento delle istanze dei professionisti all’interno della piattaforma INPS e, a seguito di convalida da parte dell’Istituto, ad approvare l’elenco aggiornato dei professionisti entro il 5 giorno del mese successivo alla ricezione delle istanze.
Per qualsiasi chiarimento o informazione si rimane a disposizione ai numeri telefonici: Ufficio di Piano 079/781274-72-77 o all’ indirizzo email: programmazioneplus@comune.ozieri.ss.it