Questo sito utilizza cookie tecnici e statistici anonimizzati. La chiusura del banner mediante
selezione dell'apposito comando contraddistinto dalla X o tramite il pulsante "Continua la
navigazione" comporta la continuazione della navigazione in assenza di cookie o altri strumenti
di tracciamento diversi da quelli sopracitati.
COOKIE POLICY
L'Ufficio Gestione Risorse umane si occupa della gestione di tutti i dipendenti comunali sotto l'aspetto giuridico, economico e previdenziale. Principali funzioni:
Gestione giuridica rapporto d’impiego del personale a qualunque titolo in servizio (tempo indeterminato/determinato, collaborazioni, tirocini, collocamento mirato, categorie protette, ...)
Gestione sorveglianza sanitaria dei dipendenti e relativi adempimenti ex D.Lgs. n. 81/2008
Attuazione del PIAO (Fabbisogni Performance, Formazione, Lavoro Agile, Piano Azioni Positive, ...)
Gestione procedure selettive e concorsuali per il reclutamento di personale (ivi incluse procedure L.68/1999, stabilizzazioni, …)
Gestione procedure progressioni tra le aree e progressioni economiche all’interno delle aree
Gestione istituti contrattuali legati alle prerogative sindacali dei dipendenti (determinazione monte ore permessi sindacali, distacco, aspettativa permessi, …)
Gestione delle relazioni sindacali, garantendo assistenza alla preparazione delle sessioni di contrattazione decentrata e di confronto
Gestione della eventuale fornitura dei buoni pasto ai dipendenti
Gestione cause di servizio, inabilità, pratiche L. 104/1992…
Quantificazione triennale degli oneri per rinnovi contrattuali CCNL e relativo accantonamento per il pagamento degli arretrati;
Gestione Fascicolo del Personale ex art. 27 CCNL 2019-2021
Gestione dell’archivio cartaceo, corrente e storico relativo al personale che ha prestato servizio presto l’Ente
Gestione istanze del personale per fatti/stati individuali (es. certificato servizio, certificato stipendio, …)
Abilitazione e Gestione uso piattaforme on-line di riferimento (inPA; INPS, SICO, PERLAPA, SIL, PCP, ARAN, ecc.)
Gestione Economica del personale (retribuzione, salario accessorio, welfare, straordinario, verifica mensile del modello F24EP relativo al pagamento dei contributi obbligatori del personale dipendente; trasmissione dei mandati e del flusso degli stipendi al Tesoriere; trasmissione dei mandati relativi al pagamento delle cessioni del quinto e delle deleghe; denunce annuali – IRAP – 770 e INAIL)
Conto annuale del personale; relazione al conto annuale e monitoraggio trimestrale
Elaborazione in occasione di aggiornamento fabbisogno di personale nonché in sede di rendiconto del prospetto inerente il rispetto del limite della spesa di personale disposto dall’art. 1 comma 557 della Legge n.296/2006 e D.L. 78/2010, art. 9, co. 28.