Servizio Ambiente

Il Servizio Ambiente promuovendo la sostenibilità ambientale e proteggendo l'ecosistema locale attraverso monitoraggio e educazione ambientale.

Competenze

Il Servizio Ambiente promuovendo la sostenibilità ambientale e proteggendo l'ecosistema locale attraverso monitoraggio e educazione ambientale, principali funzioni:

  • In materia di rifiuti urbani, stante la gestione associata del servizio affidata all’Unione del Logudoro, il servizio provvede al supporto tecnico per  aggiornamento PEF
  • Accertamento Royalties per “Discarica Coldianu Rifiuti Urbani” e impianto di selezione provenienti dal  Gestore
  • Pianificazione, programmazione ed  esecuzione interventi (in appalto) di pulizia e manutenzione ordinaria e straordinaria caditoie stradali
  • abbandono e deposito incontrollato di rifiuti: su accertamento organi di polizia (attivato anche a seguito di segnalazioni) avvio e gestione procedimento ex art. 192 d.Lgs. n. 152/2006 sino a ordinanza sindacale di ripristino stato luoghi
  • attuazione della programmazione P.A.V. su discarica comunale inerti di Coldianu (procedure amministrative relative alla gestione,  rapporti con enti competenti in materia ambientale per autorizzazioni e adempimenti relativi in qualità di proprietario e titolare dell’autorizzazione; gestione del procedimento legato alla eventuale chiusura della discarica e post gestione, ecc.)
  • Interventi di bonifica dei siti contaminati: a seguito di comunicazione di evento potenzialmente in grado di contaminare un sito il Comune, in qualità di autorità competente ai sensi dell’art. 59, comma 6 della L.R. 9/2006  d.Lgs. n. 152/2006,  avvia e gestisce il procedimento di cui al Titolo V del d.Lgs. n. 152/2006 demandato alla competenza comunale
  • Difesa del suolo - pianificazione, programmazione ed attuazione interventi di difesa del suolo e di prevenzione del rischio di frana e/o idrogeologico (art. 61, comma 3 L.R. N. 9/2006) ivi compresa la pulizia dei corsi d’acqua di competenza comunale (gestione procedimenti per affidamento servizi di pulizia e manutenzione dei corsi d’acqua di competenza comunale nonché progetti per realizzazione e/o manutenzione opere idrauliche di competenza comunale, ecc.)
  • Alberi monumentali (gestione procedimenti di competenza)
  • Inquinamento acustico: gestione procedimenti di cui al vigente Regolamento Acustico approvato con deliberazione del C.C. n. 7 del 22/03/2022 (aggiornamento regolamento, gestione segnalazioni, verifiche e autorizzazioni/deroghe)
  • Inquinamento elettromagnetico: rilascio autorizzazioni per installazione e modifica impianti per l'emittenza radiotelevisiva e impianti fissi per la telefonia mobile; individuazione, la perimetrazione, costituzione e eventuali modifiche delle aree sensibili; identificazione siti di installazione impianti per emittenza radiotelevisiva e impianti fissi telefonia mobile; individuazione corridoi localizzazione delle linee e degli impianti elettrici con tensione uguale o superiore a 15 kilovolt (proposta per inserimento in strumenti urbanistici); parere su piani di risanamento delle linee e degli impianti elettrici di tensione sino a 150 kilovolt, presentati alla provincia
  • Autorizzazioni ambientali (VIA, VAS, AIA e autorizzazioni ex art. 208 d.Lgs. n. 152/2006): attività istruttoria preordinata alla emissione del parere di competenza
  • rilascio delle autorizzazioni allo scarico in pubblica fognatura (endoprocedimento SUAPE)
  • Supporto tecnico per problematiche di natura ambientale, geologica e idrogeologica nell’ambito delle istruttorie su pratiche edilizie e progetti per opere pubbliche (a richiesta degli uffici competenti)
  • Supporto tecnico per le attività di pianificazione territoriale assetti ambientali (difesa  del suolo, bonifiche, rifiuti ecc.), in sede di Ufficio di Piano o su richiesta dell’amministrazione
  •  Protezione civile: supporto tecnico per aggiornamento Piano comunale di protezione civile in ambito di rischio idraulico e idrogeologico; attività di competenza dell’Ufficio come delineata nel Piano vigente
  • Progetti di servizio Civile nazionale: tutoraggio, gestione e rendicontazione finale volontari affidati al Settore
  • Supporto al Servizio Pubblica Istruzione nelle proposte di attività di educazione ambientale e sostenibilità rivolte alla cittadinanza e ai giovani

Tipologia di organizzazione

Ufficio

Area di riferimento

Settore IV - Opere Pubbliche - Patrimonio - Tutela dell'ambiente

Via Vittorio Veneto 11, Ozieri, Sassari, Sardegna, 07014, Italia

Email: protocollo@comune.ozieri.ss.it
Pec: protocollo@pec.comune.ozieri.ss.it

Responsabile

Dott. Giovanni Saba

Responsabile di Servizio

Persona

Sede principale

Municipio di Ozieri

Via Vittorio Veneto 11, Ozieri, Sassari, Sardegna, 07014, Italia

Email: protocollo@comune.ozieri.ss.it
PEC: protocollo@pec.comune.ozieri.ss.it

Contatti

  • Telefono: 079781205

Pagina aggiornata il 18/09/2025