Ufficio Sistemi Informativi e Tecnologici - Transizione al Digitale

L'Ufficio Sistemi Informativi e Tecnologici - Transizione al Digitale si occupa della gestione, pianificazione e sviluppo dei sistemi informatici con l'obiettivo di favorire la transizione al digitale migliorando efficienza, sicurezza e accessibilità

Competenze

L'Ufficio Sistemi Informativi e Tecnologici - Transizione al Digitale si occupa della gestione, pianificazione e sviluppo dei sistemi informatici con l'obiettivo di favorire la transizione al digitale migliorando efficienza, sicurezza e accessibilità. Principali funzioni:

  • Pianificazione e attuazione interventi degli interventi in ambito ICT, con particolare focus su sicurezza informatica, interoperabilità dei sistemi e automazione dei processi amministrativi.
  • Supervisione e coordinamento delle attività di manutenzione sull’impianto di Videosorveglianza pubblico al fine di permettere il corretto funzionamento del sistema attraverso interventi tempestivi;
  • Coordinamento della progettazione e implementazione sistemi di Backup e disaster recovery, comprendenti strategie di replica, versioning e ripristino, per assicurare la continuità operativa, l'integrità e la disponibilità dei dati in conformità con le best practice di cybersecurity e i requisiti normativi.
  • Proposte pianificazione e attivazione corsi di formazione per acquisizione competenze digitali di base ed avanzate;
  • Pianificazione, gestione e approvvigionamento di apparati hardware e software ICT per l’Ente e le sedi di competenza, garantendo l’adeguatezza tecnologica, la compatibilità con l’infrastruttura;
  • Indirizzo, coordinamento e monitoraggio della pianificazione prevista per lo sviluppo e la gestione delle infrastrutture IT dei servizi di telecomunicazione e fonia, garantendo l’allineamento con gli standard tecnici e organizzativi di riferimento;
  • Implementazione di soluzioni di rete avanzate per l’ottimizzazione della connettività e della comunicazione interna ed esterna;
  • progettazione e coordinamento delle iniziative rilevanti ai fini di una più efficace erogazione di servizi in rete a cittadini e imprese mediante gli strumenti della cooperazione applicativa tra pubbliche amministrazioni, inclusa la predisposizione e l'attuazione di accordi di servizio tra amministrazioni per la realizzazione e compartecipazione dei sistemi informativi cooperativi;
  • pianificazione e coordinamento del processo di diffusione, all'interno dell'amministrazione, dei sistemi di identità e domicilio digitale, posta elettronica, protocollo informatico, firma digitale o firma elettronica qualificata e mandato informatico, e delle norme in materia di accessibilità e fruibilità nonché del processo di integrazione e interoperabilità tra i sistemi e servizi dell'amministrazione
  • pianificazione e coordinamento degli acquisti di soluzioni e sistemi informatici, telematici e di telecomunicazione, al fine di garantirne la compatibilità con gli obiettivi di attuazione dell'agenda digitale e, in particolare, con quelli stabiliti nel piano triennale;
  • Monitoraggio, analisi e attuazione delle opportunità di finanziamento a livello pubblico e/o privato finalizzate al potenziamento delle infrastrutture ICT, allo sviluppo dei servizi digitali e all'attuazione della trasformazione digitale della PA;
  • Progettazione, implementazione e gestione delle misure previste dal PNRR per la digitalizzazione, garantendo la corretta pianificazione, esecuzione e monitoraggio degli interventi in linea con gli obiettivi strategici e normativi.
  • pianificazione e attuazione delle strategie di investimento per l’innovazione tecnologica, garantendo la sostenibilità e l’allineamento con le direttive nazionali ed europee;
  • applicazione delle linee guida AgID per la digitalizzazione della Pubblica Amministrazione, con particolare attenzione all'integrazione, alla semplificazione e all'automazione dei flussi di lavoro.

Tipologia di organizzazione

Ufficio

Area di riferimento

Il Segretario Generale

Via Vittorio Veneto 11, Ozieri, Sassari, Sardegna, 07014, Italia

Telefono: 079781213
Email: segretario@comune.ozieri.ss.it

Responsabile

Dott.ssa Anna Maria Giulia Pireddu

Segretario Generale e Dirigente ad interim tutti i Settori

Persona

Dott.ssa Elisa Pes

Funzionario

Sede principale

Municipio di Ozieri

Via Vittorio Veneto 11, Ozieri, Sassari, Sardegna, 07014, Italia

Email: protocollo@comune.ozieri.ss.it
PEC: protocollo@pec.comune.ozieri.ss.it

Contatti

  • Telefono: 079781230
  • Email: servinformatici@comune.ozieri.ss.it

Pagina aggiornata il 18/09/2025