Questo sito utilizza cookie tecnici e statistici anonimizzati. La chiusura del banner mediante
                        selezione dell'apposito comando contraddistinto dalla X o tramite il pulsante "Continua la
                        navigazione" comporta la continuazione della navigazione in assenza di cookie o altri strumenti
                        di tracciamento diversi da quelli sopracitati.
                        
COOKIE POLICY
                    
Il Settore Servizi alla Persona – Welfare e Coesione Sociale si occupa della programmazione, gestione e coordinamento delle politiche sociali, educative e assistenziali, con l’obiettivo di sostenere le persone, le famiglie e la comunità locale.
Il Settore Servizi alla Persona – Welfare e Coesione Sociale si occupa della programmazione, gestione e coordinamento delle politiche sociali, educative e assistenziali, con l’obiettivo di sostenere le persone, le famiglie e la comunità locale.
Le principali aree di intervento riguardano:
Servizi sociali: sostegno alle fasce fragili della popolazione (minori, anziani, disabili, persone in condizione di disagio o marginalità) attraverso interventi di assistenza, inclusione e accompagnamento.
Welfare locale: promozione di politiche di welfare attivo e partecipato, sviluppo di reti di collaborazione con associazioni, enti del terzo settore e servizi sanitari.
Educazione e servizi scolastici: gestione dei servizi educativi e scolastici (asili nido, mense, trasporti, diritto allo studio), a supporto delle famiglie e dei giovani.
Integrazione e inclusione sociale: attivazione di progetti per favorire pari opportunità, integrazione multiculturale e coesione sociale.
Politiche abitative: interventi per il diritto alla casa e sostegno all’emergenza abitativa.
Partecipazione e comunità: promozione di iniziative volte a rafforzare la cittadinanza attiva, la solidarietà e la qualità della vita della collettività.
Pagina aggiornata il 18/09/2025
