Questo sito utilizza cookie tecnici e statistici anonimizzati. La chiusura del banner mediante
selezione dell'apposito comando contraddistinto dalla X o tramite il pulsante "Continua la
navigazione" comporta la continuazione della navigazione in assenza di cookie o altri strumenti
di tracciamento diversi da quelli sopracitati.
COOKIE POLICY
L'Ufficio Stato civile e Anagrafe si occupa della gestione e registrazione degli eventi fondamentali della vita dei cittadini (nascita, matrimonio, morte, cittadinanza) e dei movimenti della popolazione residente nel territorio comunale.
L'Ufficio Stato civile e Anagrafe si occupa della gestione e registrazione degli eventi fondamentali della vita dei cittadini (nascita, matrimonio, morte, cittadinanza) e dei movimenti della popolazione residente nel territorio comunale. Le funzioni principali sono:
Adempimenti connessi alla registrazione degli eventi di Stato Civile (nascita – morte – cittadinanza - matrimonio – unioni civili - separazione e divorzi - adozioni)
Gestione attività connesse a matrimoni e unioni civili (istruttoria, appuntamenti per matrimoni, unioni civili, separazione e divorzi)
Aggiornamento registri Stato Civile (annotazioni)
Rilascio certificazioni di Stato Civile
Statistiche mensili e annuali relative agli eventi di Stato Civile
Adempimenti connessi alla regolare tenuta del registro della popolazione residente (iscrizioni – cancellazioni (anche della popolazione temporanea) – variazioni di indirizzo – variazione generalità e per variazioni conseguenti ad eventi di stato civile) ai sensi del D.P.R. n° 223/1989
Verifica regolarità di soggiorno dei cittadini residenti extracomunitari
Rilascio certificazioni anagrafiche (anche certificati redatti a mano, con ricerca d’archivio)
Attestazioni di esistenza in vita ai fini dell’erogazione di pensioni da Stati esteri
Autentiche (delle sottoscrizione sulle dichiarazioni sostitutive atto di notorietà, di copie e di fotografie, di firma su quietanze liberatorie