Come effettuare un pagamento spontaneo con PagoPA

Modalità operative per la generazione di un avviso di pagamento spontaneo

Descrizione

I pagamenti spontanei sono i pagamenti generati di propria iniziativa dal cittadino, al fine di pagare un'imposta o un servizio, ad esempio pagare per l’emissione di una nuova carta d’identità.

Puoi accedere ai pagamenti PagoPA direttamente dal sito del comune di Ozieri (www.comune.ozieri.ss.it, cliccando sul pulsante PagoPa presente in homepage nella sezione Collegamenti.

Potrai così accedere all'Area Personale  previa autenticazione attraverso SPID o Carta d’Identità Elettronica (CIE).

 

Se scegli SPID ti sarà presentata una lista di provider che forniscono l'autenticazione con SPID (esempio Poste Italiane, Aruba, Infocert, etc.)

 

Una volta scelto il provider, vedrai la maschera di login, inserisci nome utente e password o effettua l’accesso tramite qr-code, infine acconsenti all’invio dei dati richiesti dalla piattaforma.

A questo punto sarai reindirizzato all'Area Personale.

 

In quest'area, nella sezione Profilo personale troverai alcuni servizi di consultazione che ti riguardano, come informazioni anagrafiche (solo per cittadini residenti).

Per la gestione dei pagamenti pagoPA cliccare sulla voce Pagamenti.


Ti verrà mostrata la sezione dedicata ai pagamenti:

Nella sezione pagamenti da effettuare sono presenti due voci:

  • cliccando sulla prima, Pagamento dovuto potrai vedere se ci sono pagamenti a tuo carico precompilati dal Comune;
  • cliccando sulla seconda, Pagamento spontaneo potrai effettuare i pagamenti in autonomia.

Nella sezione Pagamenti effettuati, cliccando sull’ omonimo pulsante, invece è possibile visualizzare lo storico dei pagamenti effettuati e scaricarne la relativa ricevuta.

Per creare un pagamento spontaneo, dopo aver cliccato su Pagamento spontaneo avrai accesso al seguente modulo per l'inserimento dei dati:
 


Nella scheda i dati anagrafici cognome, nome e codice fiscale sono precompilati. Dovrai inserire manualmente soltanto l’indirizzo email.

Puoi fare il pagamento per conto di un’altra persona (es. un genitore) selezionando la voce “altro contribuente: persona fisica”, oppure per una ditta o associazione selezionando “altro contribuente: persona giuridica”. Nel modulo è, infatti, possibile inserire i dati del soggetto per cui si effettua il pagamento, compilando i campi richiesti e cliccando su Avanti.

Ti verrà, quindi, mostrata altra schermata nella quale dovrai scegliere il tipo di pagamento che vuoi effettuare. Le tipologie sono suddivise per “Area” e “Tipo debito”, per prima cosa dovrai selezionare l’Area:
 


successivamente il tipo di debito relativo all’area selezionata.

Per il dettaglio dei tipi di pagamento, dai uno sguardo all’elenco alla fine di questa pagina.
 


Dopo aver selezionato entrambe le voci apparirà la sezione Importo e causale:


 

A questo punto inserisci i seguenti dati:

  • Importo € - inserisci l’importo da pagare
  • Causale – inserisci la causale di pagamento

Presta particolare attenzione nella scelta della causale che è indispensabile per identificare correttamente il tuo pagamento.

Successivamente clicca sul pulsante Avanti, verrà mostrato il riepilogo dei dati inseriti:

 

Ora hai due possibilità, clicca su:

  • Paga online: se vuoi fare il pagamento direttamente online sul sito di PagoPa
  • Stampa avviso: se vuoi pagare in un luogo fisico (banca, poste, tabacchino, ecc.).

Di seguito la visualizzazione di ciò che appare sul Portale:

 

PAGA ONLINE: con carta di credito o altri metodi di pagamento digitali

Se scegli il pulsante “Paga online”, si aprirà una schermata come la seguente:

Inserire l’indirizzo email in entrambi i campi e cliccare su continua.
Nella nuova schermata selezionare il metodo di pagamento tra quelli proposti:

Selezionando la modalità di pagamento “Carta di debito o credito” apparirà questa la schermata per l’inserimento dei dati. Dopo aver compilato i dati, clicca su “Continua”:

 

Verrà, quindi, mostrata una schermata di riepilogo, dalla quale è possibile procedere al pagamento cliccando sul pulsante “Paga”:

 

 

Verrà, infine, mostrata una schermata che indica l’operazione in corso al termine della quale verrà mostrato il messaggio di avvenuto pagamento:

 

Cliccando su “Continua” si tornerà all’Area Personale.

All’interno dell’Area Personale cliccando su “Pagamenti” e successivamente su “Pagamenti effettuati” si potrà scaricare la ricevuta di pagamento con causale descrittiva, potrebbe volerci qualche ora prima che la transazione sia disponibile; una ricevuta sintetica verrà invece inviata immediatamente alla mail indicata in fase di pagamento.

STAMPA AVVISO: per pagare in banca/poste/tabacchino

Se al posto della transazione online, si vuole stampare il Modello 3 (Avviso di pagamento) è sufficiente cliccare il bottone “Stampa Avviso”. Qui sotto un esempio di avviso stampabile:


Puoi stampare Il Modello 3 e pagare tramite qualsiasi PSP accreditato presso PagoPA (Banca, tabacchino, Posta), oppure puoi inquadrare il codice QR in basso a sinistra e pagare tramite APP IO, Home-Banking e qualsiasi altra APP idonea ad eseguire i pagamenti PagoPA.

Il Modello 3 ha validità un giorno (24 ore): se, una volta cliccato su “Stampa Avviso”, passa un giorno e l’avviso non viene pagato, questo “scade”. Decorse 24 ore dall’avvenuta stampa, l’avviso non sarà più valido e dovrai rifare l’accesso per eseguire una nuova transazione spontanea.

NOTA BENE: il Modello 3 impiega qualche secondo per essere aperto, dopo aver cliccato sul pulsante “Stampa avviso” rimani in attesa.

Se la pagina non viene generata verifica che il tuo browser non stia bloccando l’apertura del file, quando questo accade viene mostrato un avviso, Ad esempio nei browser Chrome ed Edge apparirà un rettangolo con una barra diagonale in alto a destra della pagina.

Per rimuovere il blocco sarà sufficiente cliccare sul rettangolo:

 

Si aprirà la finestra “Popup bloccati”, clicca sul pallino posto di fianco alla dicitura “Consenti sempre popup e reindirizzamenti da https://...”. Il pallino si colorerà, clicca su “Fatto” per terminare l’operazione.

 


Ora è possibile generare il Modello 3 – Avviso di pagamento cliccando nuovamente sul pulsante “Stampa Avviso”.

Se invece utilizzi il browser Firefox verrà mostrato un avviso sulla parte sinistra della pagina:

 

 

Clicca su “Opzioni “ e successivamente su “Consentire a ozieri.halleygov.it di aprire finestre pop-up”

 

 

Ora è possibile generare il Modello 3 – Avviso di pagamento cliccando nuovamente sul pulsante “Stampa Avviso”.

Di seguito sono riportate le tipologie di pagamento suddivise per aree in modo da agevolare la ricerca.

 

CATALOGO PAGAMENTI

RIFIUTI

  • ANNI PRECEDENTI - Tasse sui rifiuti (TARI, TIA, TARSU, TARES, ecc)
  • ANNO IN CORSO - Tasse sui rifiuti (TARI, TIA, TARSU, TARES, ecc)

ACQUEDOTTO

  • Acquedotto

LOCAZIONE LOCALI E IMPIANTI

  • Affitti
  • Rimborso utenze

PATRIMONIO

  • Affitti alloggi popolari
  • Alienazione beni mobili
  • Dividendi da società partecipate
  • Estinzione diritto di prelazione
  • Morosità
  • Oneri condominiali
  • Quote sindacato inquilini
  • Vendita alloggi ERP

VARIE

  • Alienazione beni immobili
  • Certificati di destinazione urbanistica
  • Contributi
  • Deposito cauzionale
  • Deposito garanzia provvisoria e/o definitiva per partecipazione a gare d’appalto
  • Diritti di rogito
  • Diritti Reali di godimento
  • Diritto di accesso a strade agro-silvo-pastorali
  • Donazioni
  • Entrate da contratti assicurativi
  • Gestione anagrafe canina
  • Indennità occupazione alloggi
  • Mobilità e trasporto sostenibile
  • Monetizzazione aree e standards
  • Sosta TIR
  • Pasti dipendenti comunali
  • Penali contrattuali per inadempienze
  • Polizia mortuaria
  • Proventi da sponsorizzazioni
  • Contributi e finanziamenti erogati a imprese e cittadini
  • Rette scolastiche
  • Rimborsi per la produzione di energie rinnovabili
  • Rimborso spese di gara e pubblicazione bandi pubblici
  • Risarcimenti e indennizzi disposti da provvedimenti giudiziari
  • Riscatto e/conguaglio aree PEEP/PIP
  • Riscossione Coattiva
  • Spese registrazione contratti
  • Tassa concorso
  • Trasferimenti tra enti pubblici
  • Usura strade
  • Varie

PRATICHE EDILIZIE

  • Altre imposte di Bollo
  • Concessioni demaniali
  • Diritti pratiche SUAP e SUE
  • Diritti vari
  • Diritti di segreteria e Spese di notifica
  • Oneri condono edilizio
  • Oneri di urbanizzazione II
  • Oneri di urbanizzazione I
  • Passi Carrabili
  • Proventi e concessioni spazi e aree pubbliche
  • Sanzioni Ambientali
  • Sanzioni amministrative

COMMERCIO

  • Aree Mercatali
  • Diritti di segreteria e spese di notifica
  • Rimborso spese aree mercatali
  • Spese di pubblicazione bandi pubblici

CULTURA, RELIGIONI, PARI OPPORTUNITÀ, SPORT

  • Assicurazioni
  • Biglietti (ambito cultura)
  • Centri estivi e centri gioco
  • Commissioni pubblici spettacoli
  • Impianti sportivi
  • Iscrizione corsi e laboratori per giovani, adulti ed anziani
  • Servizi bibliotecari

POLIZIA MUNICIPALE

  • Preavviso accertamento violazione al Codice della Strada
  • Verbale infrazione al Codice della Strada ricevuto tramite raccomandata A/R o email PEC
  • Sanzioni amministrative polizia locale
  • Rapporti incidenti stradali
  • Rimborso danni automezzi P.M.
  • Verbale di contestazione immediata diversa dal Codice della Strada
  • Verbale violazione diversa dal Codice della Strada ricevuto tramite raccomandata A/R o email PEC
  • Servizi verso privati
  • Spese custodia veicoli

CANONE UNICO

  • COSAP/TOSAP
  • Canone Unico Patrimoniale

SERVIZI GENERICI A DOMANDA INDIVIDUALE

  • Centri estivi e centri gioco
  • Commissioni pubblici spettacoli
  • Impianti sportivi
  • Iscrizione corsi e laboratori per giovani, adulti ed anziani
  • Servizi alla persona e servizi sociali

TUTELA AMBIENTALE, SANITÀ E IGIENE PUBBLICA

  • Certificazioni e oneri ambientali
  • Servizio di disinfestazione/derattizzazione

DEMOGRAFICI

  • Costo per l’emissione Carta d’identità cartacea
  • Diritti di segreteria per certificati anagrafici storici
  • Diritto fisso Separazioni/Divorzi
  • Emissione carta d’identità elettronica
  • Servizio celebrazione matrimoni civili

SERVIZI PER LA SCUOLA

  • Scuola civica di Musica
  • Mensa
  • Nido

PUBBLICITÀ

  • Imposta di affissione pubblicitaria ICP

TRIBUTI

  • Numeri civici

SERVIZI CIMITERIALI

  • Servizi cimiteriali

IMU

  • Rendite catastali (ICI, IMU, TUC, ecc.)

STAZIONE UNICA APPALTANTE

  • Rimborso danni al patrimonio Comunale

AVVOCATURA CIVICA

  • Spese legali

Documenti

Formati disponibili

PDF

Licenza di distribuzione

Pubblico dominio

Pagina aggiornata il 12/08/2025