Avviso Pubblico - “Indennità Regionale Fibromialgia” (IRF) – anno 2025

Riapertura termini per la concessione di un sostegno economico denominato “Indennità Regionale Fibromialgia” (IRF) – anno 2025

Data:

01 ottobre 2025

Immagine principale

Descrizione

La Responsabile informa che sono stati riaperti i termini per la presentazione delle istanze relative all'erogazione di un sostegno economico di Euro 800,00 una tantum, denominato “Indennità Regionale Fibromialgia” (IRF) – anno 2025”.

 

Requisiti generali di ammissione

Possono accedere alle agevolazioni coloro che possiedono i seguenti requisiti:

  • residenza anagrafica nel Comune di Ozieri;
  • certificazione medica, di data non successiva al 30 Aprile 2025, attestante la diagnosi di fibromialgia;
  • non beneficiare di altra sovvenzione pubblica concessa esclusivamente per la diagnosi di fibromialgia.

 

Ttermini e modalità di presentazione delle domande

Le istanze dovranno essere compilate su apposito modulo reperibile presso la Casa Comunale negli orari e nei giorni di apertura al pubblico (dal lunedì al venerdì dalle ore 10,00 alle ore 12,00), o scaricabile in calce a questa pagina e presentate all'Ufficio Protocollo entro e non oltre le ore 13:00 del giorno 17 Ottobre 2025. L'istanza dovrà essere corredata dalla seguente documentazione:

  • Copia del documento di identità del richiedente in corso di validità;
  • Copia dell’attestazione ISEE 2025 in corso di validità (rilasciato nell’anno 2025);
  • Certificazione medica, di data non successiva al 30 Aprile 2025 attestante la diagnosi di fibromialgia; (la predetta certificazione deve essere rilasciata da un medico specialista (reumatologo, ortopedico, fisiatra) abilitato all'esercizio della professione e iscritto all'albo, sia dipendente pubblico che convenzionato che libero professionista).

Rinnovo domande

Le istanze già presentate nel 2023/2024 dovranno essere ripresentate allegando l’attestazione ISEE in corso di validità (Anno 2025), un documento di riconoscimento del richiedente in corso di validità e il modulo di domanda debitamente compilato. Pertanto i beneficiari del contributo sono esonerati dalla presentazione del certificato attestante la diagnosi di fibromialgia in quanto già precedentemente consegnato con l’istanza 2023/24.


 La Responsabile del Settore          
 Dott.ssa Alessandra Zoroddu

La Responsabile del Procedimento            
Dott.ssa Francesca Scodino

Allegati

A cura di

Settore III - Servizi alla persona - welfare e coesione sociale

Via Vittorio Veneto 11, Ozieri, Sassari, Sardegna, 07014, Italia

Email: protocollo@comune.ozieri.ss.it
PEC: protocollo@pec.comune.ozieri.ss.it

Pagina aggiornata il 01/10/2025