pagoPA

Servizio attivo

Pagamenti online alla Pubblica Amministrazione

A chi è rivolto

Questo servizio è disponibile per tutti i cittadini, incluse famiglie, anziani, professionisti e imprese

Descrizione

Il servizio pagoPA permette di:

  • pagare un avviso ricevuto (pagamento atteso)
  • effettuare un pagamento spontaneo, selezionandone la tipologia e inserendo l’importo

ATTENZIONE: il pagamento con pagoPA NON si applica a:

  • pagamenti della TARI (per i quali si deve utilizzare l'apposito bollettino);
  • pagamenti IMU ordinaria e IMU violazioni da eseguirsi con modello F24

Per informazioni operative consulta la guida ai pagamenti

Come fare

Per accedere ai servizi, clicca su “Accedi al servizio online”.

Utilizza il tuo SPID o la tua CIE, segui le istruzioni dettagliate nel portale per completare le transazioni desiderate.

Consulta la guida operativa 

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di avere:

  • SPID (Sistema Pubblico per la gestione dell'Identità Digitale), Carta identità elettronica (CIE)
  • Dati personali (sopratutto nel caso in cui si debba effettuare il pagamento per altra persona fisica o giuridica) e importo del pagamento

Cosa si ottiene

A seconda della modalità selezionata:

  • Effettuare il pagamento direttamente online tramie la piattaforma
  • Scaricare il modello PDF ed effettuare il pagamento in qualsiasi PSP accreditato presso PagoPA (Banca, Tabaccaio, Posta…)

Tempi e scadenze

  • La registrazione del pagamento qualora effettuato sulla piattaforma è immediata.
  • La generazione del modello PDF per pagamento presso PSP accreditato è immediata 

Costi

Il servizio è gratuito.

Accedi al servizio

Puoi accedere al servizio pagoPA direttamente online tramite il pulsante "Accedi al servizio online" .

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Documenti

Pagina aggiornata il 03/07/2025